La nostra visione parte da una convinzioneL'intelligenza emotiva cambia tutto

Non parliamo di teoria astratta. Parliamo di persone che imparano a riconoscere le proprie emozioni, a gestire conflitti sul lavoro, a costruire relazioni più autentiche. È questo che ci guida ogni giorno.

Momento di riflessione durante una sessione di formazione sull'intelligenza emotiva

Come siamo arrivati qui

Il percorso che ha definito zenalquiros non è stato lineare. Abbiamo imparato ascoltando, sbagliando, e adattandoci a quello che le persone ci chiedevano davvero.

2022 – L'inizio

Abbiamo iniziato con workshop piccoli, quasi sperimentali. Volevamo capire se l'intelligenza emotiva potesse fare la differenza per manager e team leader a Milano. La risposta è stata immediata.

1
2

2024 – Crescita organica

I partecipanti ci portavano colleghi. Le aziende ci chiedevano programmi più strutturati. Abbiamo capito che serviva un approccio scalabile ma personale. E così è nato il nostro metodo di formazione modulare.

2026 – Dove siamo oggi

Lavoriamo con professionisti in tutta Italia. I nostri programmi durano da tre a sei mesi perché sappiamo che cambiare richiede tempo. Non vendiamo soluzioni rapide, costruiamo competenze reali.

3

Quello che ci distingue

Non seguiamo mode. Abbiamo costruito un metodo che combina psicologia applicata, esercizi pratici e follow-up continui. Funziona perché è realistico.

Consapevolezza emotiva

Prima di gestire le emozioni, bisogna saperle riconoscere. I nostri partecipanti imparano a identificare pattern ricorrenti nelle loro reazioni. Non è facile, ma è il primo passo concreto.

  • Mappatura delle risposte emotive personali
  • Esercizi di auto-osservazione quotidiani
  • Feedback strutturato da facilitatori esperti

Gestione pratica dei conflitti

Ogni team ha conflitti. La differenza sta in come li affronti. Insegniamo tecniche di de-escalation che funzionano in riunioni vere, con persone vere, non in scenari ideali.

  • Simulazioni basate su casi reali
  • Strategie di comunicazione assertiva
  • Analisi di dinamiche di gruppo complesse

Empatia applicata

L'empatia non è solo ascoltare. È capire prospettive diverse e usare quella comprensione per costruire soluzioni condivise. Lavoriamo molto su questo nei nostri programmi.

  • Esercizi di role-playing avanzati
  • Sviluppo dell'ascolto attivo strutturato
  • Tecniche per creare alleanze nei team

Resilienza emotiva

Lo stress è inevitabile. Quello che cambia è quanto velocemente riesci a recuperare e a mantenere lucidità. I nostri partecipanti sviluppano strategie personali per restare efficaci sotto pressione.

  • Tecniche di regolazione emotiva immediate
  • Costruzione di routine di recupero
  • Gestione dell'energia mentale a lungo termine

Chi ha fatto questo percorso

Questi feedback arrivano da persone che hanno completato i nostri programmi. Non promettiamo trasformazioni miracolose, ma le competenze che insegniamo fanno davvero differenza.

Ritratto di Saverio Bellini

Saverio Bellini

Responsabile Operations, settore manifatturiero

Gestire un team di 15 persone senza strumenti di intelligenza emotiva era frustrante. Dopo il programma di zenalquiros, ho notato cambiamenti concreti nella mia capacità di gestire tensioni e motivare il gruppo. Non è stato immediato, ma a distanza di cinque mesi vedo risultati tangibili.
Ritratto di Lazzaro Ferragni

Lazzaro Ferragni

HR Manager, azienda di consulenza

Lavoravo già con soft skills da anni, ma zenalquiros mi ha dato un metodo strutturato che mancava. Gli esercizi pratici sui conflitti e sull'empatia applicata hanno cambiato il modo in cui affronto le dinamiche interne. Consiglio questo percorso a chiunque lavori con persone.

Dove vogliamo arrivare

La nostra visione per i prossimi anni è chiara. Vogliamo che l'intelligenza emotiva diventi una competenza accessibile, non un privilegio per pochi. E per farlo, continuiamo a lavorare su programmi che funzionano davvero.

Espansione territoriale

Attualmente lavoriamo principalmente nel Nord Italia. Entro la fine del 2026 vogliamo portare i nostri programmi anche al Centro-Sud, con sessioni in presenza a Roma e Napoli.

Formazione per formatori

Stiamo sviluppando un percorso dedicato a HR manager e consulenti che vogliono integrare l'intelligenza emotiva nei loro programmi. Il lancio è previsto per settembre 2026.

Ricerca e aggiornamento

Collaboriamo con psicologi e ricercatori per mantenere i nostri metodi aggiornati. Ogni anno rivediamo i contenuti dei programmi basandoci su nuove evidenze e feedback dei partecipanti.

Community di pratica

Chi completa i nostri programmi entra in una rete di professionisti con cui continuare a confrontarsi. Non è networking superficiale, è un gruppo di persone che condivide strumenti e sfide reali.

Partecipanti durante un'attività di gruppo focalizzata sull'intelligenza emotiva

Costruiamo competenze che durano

Se stai cercando un percorso serio sull'intelligenza emotiva, senza promesse irrealistiche ma con metodi concreti, parliamone. I nostri prossimi programmi partono a settembre 2026. Le iscrizioni aprono a marzo.